È interessante notare la qualità del suono di ogni vocale e, al contempo, come le forme delle vocali richiamino dei pattern di movimento. Notiamo forme più o meno chiuse/aperte che ci procurano sensazioni diverse.
L'euritmia, creata da Rudolf Steiner insieme alla danzatrice Lory Maier-Smits, è una "arte del movimento", basata sui principi propri dell'antroposofia, che studia la relazione tra vocali suono e gesto corporeo.
Possiamo sentire queste vocali nel corpo nei movimenti, in quelli più piccoli e in quelli più interiori?
Possiamo giocare con queste forme nell'improvvisazione corporea e vocale?
Quali sensazioni ci evocano?
Con quale parte del corpo risuonano?
Possono rimandarci a un colore o a un'emozione personale?
Scrivi commento
Claudia Peccenini (venerdì, 23 ottobre 2020 13:19)
Grande Roby!!! Tanti tanti in bocca al.lupo!!!�����❤
Roberta Sdolfo (sabato, 24 ottobre 2020 12:13)
Grazie di cuore!��