STIMOLI PER SPERIMENTARE CON LA VOCE
È interessante notare la qualità del suono di ogni vocale e, al contempo, come le forme delle vocali richiamino dei pattern di movimento. Notiamo forme più o meno chiuse/aperte che ci procurano sensazioni diverse. L'euritmia, creata da Rudolf Steiner insieme alla danzatrice Lory Maier-Smits, è una "arte del movimento", basata sui principi propri dell'antroposofia, che studia la relazione tra vocali suono e gesto corporeo. Possiamo sentire queste vocali nel corpo nei movimenti, in quelli...
In questa pratica immagineremo di trasformarci in un annaffiatoio per le piante. La voce non è visibile e l'uso delle immagini, benché possa sembrarci strano, e a maggior ragione un'immagine insolita come questa, può aiutarci tantissimo nella percezione corporea. Durante l'inspirazione l'annaffiatoio si riempie di acqua e io sento la zona lombare e quella sacrale riempirsi di aria e ancorarsi al terreno, come se la terra risucchiasse il mio respiro. Nell'espirazione invece immagino di...
Qualche suggerimento per lo studio di una nuova canzone. I passaggi preparatori.