S_COMPOSIZIONI D'AUTORE

Jazz d'Autore


 


Roberta Sdolfo voce 

Roberto Pirola piano

Pierpaolo Salvagio contrabbasso 




 




S_composizioni d’Autore


Ci piace definirci musicalmente genderfluid: lasciamo che la musica scorra senza confini, attraversando territori diversi, dal ritmo nomade del gipsy jazz al respiro leggero della bossa.


Ogni nostro concerto è un intreccio unico composizioni originali di Roberta si mescolano a brani già esistenti che amiamo “scomporre” e riscrivere, fino a farli rinascere in una nuova forma, anche nelle parole — sempre in italiano.


Nei brani inediti vivono storie semplici e al tempo stesso universali: l’aragosta nuda che sogna una nuova pelle, le scarpette rosse fatte a mano, Guendalina, la parte fragile e bambina che abita in molti di noi, i vestiti di marca che stanno stretti e, ricuciti tutti insieme diventano un aquilone per volare sopra i tetti... Racconti che, tra realtà e immaginazione, si fanno musica per rivelare la forza di ciò che appare piccolo e per celebrare la bellezza multiforme della nostra autenticità.









🎩🎩🎩🎩🎩




 


ROBERTA SDOLFO 

Le sue radici affondano nel jazz. Collabora con numerosi nomi del panorama jazzistico e ha inciso insieme a Alberto Bonacasa, Gianluca Alberti, Roberto Paglieri, Sandro Gibellini e Emanuele Cisi, per la storica etichetta discografica Philology Jazz Records, entrando nella classifica Top Jazz redatta dal mensile Musica Jazz relativamente alle categorie Migliori Voci e Migliori Nuovi Talenti.

Le piace spaziare nei diversi generi, senza precise etichette,  con una predilezione per i ritmi sincopati, dallo swing e il gipsy, alla bossa nova. Ricercatrice instancabile di mondi visibili e invisibili, scrive poesie e  canzoni, immergendosi ed emergendo al ritmo delle stagioni. 





ROBERTO PIROLA

Pianista dalle mille sfumature, già a vent’anni calca i palchi accanto a nomi come Ron e i New Trolls. Da allora la sua strada è un continuo dialogo tra l'      insegnamento e il palcoscenico, che lo porta a collaborare con grandi protagonisti della musica: Sting, Zucchero Fornaciari, Renato Zero, Amy Stewart, Biagio Antonacci, Gatto Panceri, Mario Lavezzi, Nek.

La sua tastiera diventa ogni volta un orizzonte diverso, capace di accogliere e restituire le storie di chi incontra.


PIERPAOLO SALVAGIO

Il suo viaggio comincia a dieci anni, con un basso elettrico tra le mani e una passione da coltivare in autonomia. Poi il richiamo del jazz lo porta verso il contrabbasso, strumento che diventa compagno e radice del suo linguaggio musicale.

Negli anni condivide la scena con numerosi artisti, dentro e fuori il mondo del jazz, portando il suo suono in molte città italiane — soprattutto nel nord — e oltre confine. Le sue corde raccontano un cammino fatto di incontri, generi e esplorazioni diverse, che parlano la lingua universale della musica.













ALCUNI VIDEO, DEI NOSTRI PROGETTI PASSATI 


.....

Pagina Facebook di Voce e Creatività Vocale